↓ Vai al contenuto principale

Pianeta Assicurazioni

Menu principale

  • Home
  • Auto
  • Casa
  • Moto
  • Salute
  • Viaggi
  • Vita

Home » Casa

Categoria: Casa

Tutto sull’assicurazione casa

assicurazione-casaNon passa giorno senza che ci rendiamo conto di persona di quanto la situazione economica italiana invece di migliorare continui a sprofondare. Sono quindi sempre di più le famiglie costrette a tagliare su spese fondamentali, come cibo e abbigliamento. Sono molti anche coloro che, pur di risparmiare, si improvvisano elettricisti o idraulici, magari seguendo dei brevi video tutorial su youtube, senza pensare ai problemi e alle conseguenze che possono portare lavori non fatti a regola d’arte, nonostante magari si sia stipulata anche un’assicurazione casa.

Passi ovviamente cambiare una lampadina, ma in commercio si trovano i componenti degli impianti elettrici e generatori di calore che, se mal utilizzati, possono provocare davvero danni importanti ad un edificio: e non solo non si potranno usufruire delle agevolazioni fiscali previste per legge, ma se non si possiede la dichiarazione di conformità che va portata allo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune,  non si avrà diritto nemmeno ad eventuali risarcimenti previsti da un’Come scegliere l’assicurazione casa migliore

Ma come funziona un’assicurazione casa nello specifico?

Come in tutte le protezioni offerte dalle compagnie assicurative, anche nelle assicurazioni casa c’è la possibilità di modulare tante necessità per ritagliarsi su misura la polizza migliore. Le coperture più utilizzate sono comunque le seguenti:

Furto: vengono risarciti i beni assicurati come gioielli, vestiti e quadri, ovviamente previa dimostrazione del possesso del bene con foto e perizie. Non pensate quindi di andare a denunciare all’assicurazione che vi hanno sottratto la Gioconda…è possibile avere una protezione legata al furto anche che permetta di risarcire i danni causati dai ladri, compresi quelli dei collaboratori domestici.

Danni a terzi: grazie a questa tutela è possibile risarcire altre persone per danni a loro stessi o ai loro oggetti. Si può scegliere optando per un’assicurazione che riguarda i danni che dalla vostra proprietà sono causati a quella di altri (allagamento con penetrazione dell’acqua nell’appartamento sottostante), ma anche per i danni causati dal nucleo familiare (bambino che giocando spacca il vetro del vicino) e da chi convive o collabora con esso.

Assistenza famiglia: grazie a questo tipo di assistenza è possibile avere un numero a disposizione, gratis 24 ore su 24, a cui rivolgersi in caso di necessità per un’emergenza legata all’ambiente domestico.

Impianto fotovoltaico: sono sempre di più le case che ospitano impianti fotovoltaici, e quindi è necessario che anch’essi siano inseriti nel discorso dell’assicurazione casa. Sono potetti in caso di danni da agenti atmosferici, ma anche da atti vandalici dal furto. La stessa protezione copre eventuali danni provocati a terzi, ma anche se l’impossibilità di usare l’impianto provoca ulteriori danni o perdite di profitto.

Incendio e danni: questa parte della polizza, che era quella a cui si è accennato all’inizio, copre appunto i danni provocati da incendi, esplosioni, cortocircuiti, eventi naturali, perdite di acqua, problemi con la neve e atti vandalici.

Assicurazione casa e lavori non a norma: cosa dice la legge?

Ovviamente, per ritornare al tema precedente, se nel caso delle verifiche post incendio la compagnia assicurativa dovesse trovare tracce di un lavoro fatto in casa e non conforme alla legge, le possibilità di avere un risarcimento diventerebbero praticamente nulle.

Scegliere di affidare i lavori importanti della propria abitazione a chi non solo sa fare il proprio lavoro, ma è regolarmente iscritto alla Camera di Commercio, significa non solo mettere in protezione i propri beni, ma anche dare il proprio contributo alla lotta contro il lavoro nero. Così facendo poi si rispetta la legge: dal 2005 infatti anche per eseguire i lavori elettrici cosiddetti a bassa tensione, cioè fino a 1000 V c.a. oppure 1550 V c.c. è necessario avere una certificazioni di PES, PAV. Stesso discorso vale per chi ad esempio installa impianti di condizionamento e deve essere dotato del regolare patentino.

Se si seguissero queste regole, magari si eviterebbero tanti incidenti: il numero delle persone vittime della propria casa ammonta ogni anno in Italia ad una cifra considerevole, ben 3,5 milioni, e molte di loro subiscono incidenti mentre si stanno dando ad un pericoloso bricolage o perché i lavori eseguiti non hanno dato l’esito sperato.

Sarebbero sufficiente un pizzico in più di buon senso ed una buona assicurazione casa (e magari qualche soldo in più), per far sì che il luogo in cui si sceglie di vivere diventi davvero il migliore e il più sicuro.

Previeni le morosità con la polizza fideiussoria assicurativa

Di Alberto Milanese Pubblicato il 16 Agosto 2015 Postato in Casa
Previeni le morosità con la polizza fideiussoria assicurativa

Se non ti fidi delle persone a cui hai affittato il tuo appartamento o non ti senti sicuro puoi sempre ricorrere ad un’assicurazione fideiussoria che garantisce a chi affitta un rimborso in caso di morosità del locatario, vediamo in cosa consiste.

Leggi altro ›

Affitta senza problemi con la polizza affitto sicuro

Di Alberto Milanese Pubblicato il 18 Luglio 2015 Postato in Casa
Affitta senza problemi con la polizza affitto sicuro

Affittare il proprio appartamento non risulta sempre facile, spesso si possono riscontrare dei tragici inconvenienti come il mancato pagamento dell’affitto o danni verso le vostre proprietà, la polizza affitto assicurato si preoccupa di tutte queste casistiche pagando in alcuni casi anche le spese processuali se necessarie.

Leggi altro ›

Quando ricorrere all’assicurazione condominiale

Di Alberto Milanese Pubblicato il 3 Aprile 2015 Postato in Casa
Quando ricorrere all’assicurazione condominiale

Per proteggere il nostro appartamento in affitto da furti, incendi e varie calamità, l’ideale sarebbe stipulare una polizza condominiale che rimborsa le spese a cui dovremmo sottoporci.

Leggi altro ›

Quando l’assicurazione sulla casa diventa un bene indispensabile?

Di Alberto Milanese Pubblicato il 12 Febbraio 2015 Postato in Casa
Quando l’assicurazione sulla casa diventa un bene indispensabile?

Sottoscrivere una polizza assicurativa sulla casa è un comportamento sempre più diffuso tra gli italiani: tra alluvioni e terremoti, il rischio che la propria abitazione possa essere danneggiata in maniera definitiva è più elevato di quel che non si pensi.

Leggi altro ›

Perchè è importante stipulare un’assicurazione sulla casa

Di Alberto Milanese Pubblicato il 6 Gennaio 2015 Postato in Casa
Perchè è importante stipulare un’assicurazione sulla casa

Nel 2015 è indispensabile stipulare un’assicurazione sulla casa che possa garantire una protezione da vari eventi imponderabili che possano provocare danni. Questa polizza assicurativa può fornire una copertura per diverse situazioni di rischio, come in caso di incendio, di furto o di allagamento.

Leggi altro ›

Saranno obbligatorie per legge le assicurazioni sulla casa?

Di Alberto Milanese Pubblicato il 23 Dicembre 2014 Postato in Casa
Saranno obbligatorie per legge le assicurazioni sulla casa?

Al telegiornale si sente parlare tutti i giorni di catastrofi ambientali, alluvioni e terremoti, è pertanto piuttosto logico porsi il dubbio se diventeranno mai obbligatorie le assicurazioni sulla nostra casa.

Leggi altro ›

Nessuna copertura fiscale per i danni dovuti alle alluvioni?

Di Alberto Milanese Pubblicato il 9 Dicembre 2014 Postato in Casa
Nessuna copertura fiscale per i danni dovuti alle alluvioni?

Le recenti catastrofi naturali che hanno colpito l’Italia hanno concentrato l’attenzione sul comportamento delle compagnie assicurative, che non intendono coprire interamente i costi dei danni.

Leggi altro ›

Come ottenere un preventivo casa terremoto

Di Alberto Milanese Pubblicato il 15 Novembre 2014 Postato in Casa
Come ottenere un preventivo casa terremoto

Volete stipulare la vostra polizza casa contro in caso di terremoto, ma non sapete da dove cominciare? Ecco per voi una breve ma accurata guida che farà al caso vostro.

Leggi altro ›

Cos’è l’affitto assicurato e quando ricorrervi?

Di Alberto Milanese Pubblicato il 18 Agosto 2014 Postato in Casa
Cos’è l’affitto assicurato e quando ricorrervi?

La formula dell’affitto assicurato garantisce un rimborso ai locatori che devono fare i conti con inquilini morosi o che devono sostenere spese legali conseguenti a canoni non pagati.

Leggi altro ›

Una guida alla polizza casa semplice e completa

Di Alberto Milanese Pubblicato il 30 Giugno 2014 Postato in Casa
Una guida alla polizza casa  semplice e completa

La polizza casa tutela chi la sottoscrive da tutti gli eventi rischiosi che hanno a che fare con un’abitazione, dagli incendi a eventuali danni causati ai vicini, passando per i tentativi di furto e la sottrazione di oggetti preziosi.

Leggi altro ›

Navigazione articoli

1 2 Successivo

Ricerca nel sito

Newsletter

Iscriviti oggi e rimani aggiornato sulle ultime novità dal mondo delle assicurazioni

Menu Footer

  • ↑
  • Privacy
  • Contattaci
© 2023 Pianeta Assicurazioni | Sviluppato da Tema responsive