↓ Vai al contenuto principale

Pianeta Assicurazioni

Menu principale

  • Home
  • Auto
  • Casa
  • Moto
  • Salute
  • Viaggi
  • Vita

Home » Vita

Categoria: Vita

Proteggi il futuro dei tuoi cari con l’assicurazione sulla vita

assicurazione vitaLe assicurazioni vita presuppongono la stipula di un contratto che può essere di diversi tipi a seconda del genere di polizza che viene sottoscritta. Il caso più comune è rappresentato dalle assicurazioni vita di tipo pensionistico o previdenziale, in base alle quali al raggiungimento di una data predeterminata il contraente, dopo avere versato i premi previsti, ha diritto a una rendita vitalizia o a un capitale. Nella maggior parte dei casi, questi contratti presuppongono anche che, nel caso in cui la persona assicurata muoia, la compagnia corrisponda un determinato capitale (in genere vengono restituiti i premi versati più la percentuale dovuta alla rivalutazione).

I vari tipi di assicurazione vita: la polizza vita mista

Un particolare tipo di assicurazione vita è rappresentato dalle polizze vita miste, che associano le caratteristiche tipiche di una polizza vita a una garanzia complementare, che ha lo scopo di assicurare al contraente e ai suoi familiari una certa tranquillità dal punto di vista economico. Insomma, accanto alla rendita destinata al beneficiario previsto dal contratto ci possono essere una o più garanzie aggiuntive.

Queste ultime cambiano a seconda del contratto: le più diffuse sono quelle che riguardano l’infortunio, la malattia e l’invalidità. Ciò vuol dire che il premio che viene versato include una quota relativa alla polizza vita vera e propria (che può anche subire una rivalutazione) e in più una somma che riguarda le altre garanzie complementari per cui si è optato. Nella polizza vita mista, il capitale maturato può essere liquidato secondo due vie differenti: come rendita vitalizia, in forma proporzionale all’età della persona assicurata (alla data in cui la rendita ha inizio) e ai premi versati; oppure sotto forma di capitale intero. In questo secondo caso, l’importo viene erogato nel momento in cui la polizza scade, ma la persona assicurata ha la possibilità di scegliere se posticipare il momento della liquidazione continuando a versare i premi, in modo da ottenere una rivalutazione del capitale più consistente.

Che cos’è invece la polizza vita in caso di morte?

Un altro tipo di assicurazione vita può essere individuato nelle polizze vita caso morte, il cui obiettivo è quello di fornire una sicurezza economica ai familiari di una persona morta. Infatti, tale strumento viene scelto per far sì che i propri cari possano contare su una stabilità economica apprezzabile in caso di morte, soprattutto in tutte quelle situazioni in cui il contraente contribuisce in maniera determinante – se non addirittura esclusiva – al fabbisogno economico della famiglia. Il caso in cui, in un nucleo familiare, sia solo il padre a lavorare e a guadagnare è il più classico; ma la polizza vita caso morte è perfetta anche in presenza di finanziamenti, di mutui per la casa o di qualunque altro genere di pendenze.

La polizza vita caso morte si basa sulla corresponsione di una rata costante in qualità di premio, per ottenere la liquidazione di denaro in caso di decesso del contraente. La rata di premio viene calcolata in base a una serie di fattori, tra cui il più importante è il capitale che si intende assicurare. In seguito, vengono effettuati calcoli statistici che hanno a che fare con le percentuali di rischio connesse all’età dell’assicurato, al genere sessuale, alle condizioni fisiche, al lavoro svolto, all’abitudine a fumare, e così via.

Prevenzione: assicurazione sulla vita in caso di vita

Il terzo tipo di assicurazione vita più diffuso è la polizza caso vita, che costituisce una forma di previdenza complementare: una specie di pensione integrativa che costituisce un reddito aggiuntivo rispetto a quella pubblica. In pratica, nella polizza vita caso vita la compagnia eroga un capitale o una rendita vitalizia alla scadenza. Il rischio di longevità, in questo caso, è tutto sulle spalle della compagnia assicurativa. La rendita può essere immediata, se viene corrisposta dopo la firma del contratto, o differita, se viene corrisposta in un periodo di tempo predeterminato.

Le assicurazioni vita sono ancora convenienti?

Al termine di questa panoramica, in ogni caso, viene naturale chiedersi se le assicurazioni vita, allo stato attuale, siano ancora convenienti per i consumatori. Ovviamente, una risposta univoca non può esserci, perché tutto dipende dalle aspettative e dalle esigenze individuali: la sola certezza è che tale investimento garantisce una sicurezza maggiore rispetto a molti altri tipi di investimenti economici, e per questo motivo al giorno d’oggi merita di essere preso in considerazione con la massima attenzione.

L’ABC della polizza assicurativa sulla vita

Di Alberto Milanese Pubblicato il 2 Novembre 2015 Postato in Vita
L’ABC della polizza assicurativa sulla vita

Il contratto di polizza sulla vita si stipula tra una compagnia di assicurazioni ed il contraente interessato, esso è colui che si impegna a versare i premi assicurativi e solitamente può rivestire anche il ruolo di assicurato e di beneficiario. …

L’ABC della polizza assicurativa sulla vita Leggi tutto »

Investi in sicurezza sull’assicurazione vita caso vita

Di Alberto Milanese Pubblicato il 10 Giugno 2015 Postato in Vita
Investi in sicurezza sull’assicurazione vita caso vita

Le assicurazioni vita caso vita sono polizze che hanno lo scopo di garantire alla persona assicurata un capitale o una rendita nell’eventualità in cui questa, alla scadenza stabilita, sia ancora in vita. In sostanza si tratta di una sorta di …

Investi in sicurezza sull’assicurazione vita caso vita Leggi tutto »

Un futuro migliore per la tua famiglia grazie all’assicurazione vita caso morte

Di Alberto Milanese Pubblicato il 18 Maggio 2015 Postato in Vita
Un futuro migliore per la tua famiglia grazie all’assicurazione vita caso morte

Al giorno d’oggi, sempre più persone decidono di stipulare una polizza sulla vita per tutelarsi sotto tutti i punti di vista. In questo ambito, si inquadra l’assicurazione vita caso morte, grazie alla quale una persona fisica può proteggere un proprio familiare in caso di lutto improvviso e imponderabile.

Leggi altro ›

Cosa sono e a cosa servono assicurazioni sulla vita

Di Alberto Milanese Pubblicato il 24 Aprile 2015 Postato in Vita
Cosa sono e a cosa servono assicurazioni sulla vita

Non bisogna andare nel panico ed essere scaramantici quando si parla di assicurazioni sulla vita, ma affrontare la discussione con interesse e valutare tutte le possibilità, non tutte queste polizze infatti ci risarciscono solo in caso di morte.

Leggi altro ›

Assicurazioni ambientali alla tutela di tutti

Di Alberto Milanese Pubblicato il 16 Gennaio 2015 Postato in Vita
Assicurazioni ambientali alla tutela di tutti

I rischi ambientali sono all’ordine del giorno, quotidianamente sul giornale leggiamo di catastrofi ambientali di enormi proporzioni ma cosa fanno le aziende per prevenire e risolvere questi problemi?

Leggi altro ›

Perchè associare un’assicurazione vita al proprio mutuo casa?

Di Alberto Milanese Pubblicato il 12 Gennaio 2015 Postato in Vita
Perchè associare un’assicurazione vita al proprio mutuo casa?

È possibile aggiungere un’assicurazione sulla vita che vada a tutelare il nostro mutuo casa, indispensabile, di questi tempi, in caso di un possibile imprevisto.

Leggi altro ›

Postapersona Affetti Protetti, la polizza vita di Poste Italiane

Di Alberto Milanese Pubblicato il 21 Ottobre 2014 Postato in Vita
Postapersona Affetti Protetti, la polizza vita di Poste Italiane

Una breve guida che ci aiuta a capire come funziona l’assicurazione postapersona effetti protetti, una polizza assicurativa che ci aiuta in caso di morte di un parente o di una persona cara.

Leggi altro ›

Prendiamo le giuste precauzioni con l’assicurazione casalinghe

Di Alberto Milanese Pubblicato il 27 Agosto 2014 Postato in Vita
Prendiamo le giuste precauzioni con l’assicurazione casalinghe

L’assicurazione casalinghe, introdotta nel 1999, è una polizza contraddistinta da un prezzo molto basso (meno di 15 euro all’anno) che ha lo scopo di offrire una tutela rispetto a infortuni e incidenti che possono capitare in casa.

Leggi altro ›

Vantaggi e svantaggi di una polizza vita caso morte

Di Alberto Milanese Pubblicato il 28 Luglio 2014 Postato in Vita
Vantaggi e svantaggi di una polizza vita caso morte

La polizza vita caso morte viene stipulata per tutelare l’eventuale decesso di un contraente dall’età avanzata ed è consigliabile stipularla se si ha una famiglia. Può essere temporanea, cioè attribuita al beneficiario solo fino ad una determinata data, o a vita intera, cioè assegnata al beneficiario sempre e comunque.

Leggi altro ›

La sicurezza di un’assicurazione capofamiglia

Di Alberto Milanese Pubblicato il 12 Luglio 2014 Postato in Vita
La sicurezza di un’assicurazione capofamiglia

L’assicurazione capofamiglia è un tipo di polizza che riguarda i danni e gli incidenti causati a terzi che sono stati provocati dal firmatario del contratto o da chi vive con lui.

Leggi altro ›

Navigazione articoli

1 2 Successivo

Ricerca nel sito

Newsletter

Iscriviti oggi e rimani aggiornato sulle ultime novità dal mondo delle assicurazioni

Menu Footer

  • ↑
  • Privacy
  • Contattaci
© 2023 Pianeta Assicurazioni | Sviluppato da Tema responsive